| L'INGEGNERIA NELL'ANTICHITÁ | 
| Il primo passo nello sviluppo  dell’ingegneria era l’inventore di attrezzi utili e processi basilari.   RUOTA IDRAULICA - Una ruota a pale fatta girare dalla caduta dell'acqua, viene attribuita al  meccanico greco Ctesibio nel 250   a.C.. Altri affermano inventata da Erone di Alessandria  nel 120. a.C.  Ma sembra che in Oriente, in Cina, questa tecnica di sfruttare l'acqua fosse  conosciuta fin da tempi immemorabili, forse dal 1500 a.C., infatti venivano  usate con l'acqua in caduta che colpiva le pale poste sul bordo esterno della  ruota. Quella di Ctesibio rimase quasi sconosciuta per oltre 1500 anni, fino agli  anni delle Crociate. Proprio in Terrasanta gli europei scoprirono la forza  idrica, che gli arabi avevano appreso proprio dai Cinesi da circa cinque secoli  che però questi ultimi la usavano quasi esclusivamente per far funzionare  mulini per la macinazione dei cereali. Gli europei invece iniziarono ad usarla  come vera e propria forza motrice; la ruota faceva girare un mozzo centrale con  un ingranaggio e tramite una cinghia muoveva un volano che con le varie  riduzioni alimentava di una infinità di macchine; fra le tante quelle delle  segherie (ancora oggi in esercizio), nelle ferriere, nelle industrie tessili e  in altri settori di produzione . L'idea molto più tarda, con quasi lo stesso  principio diede poi origine alla turbina idrica nel 1827 e mezzo secolo dopo  alla turbina azionata dal vapore. (vedi "turbina" anno 1884)    Due secoli più tardi, il matematico greco e inventore Archimede studiò le meccaniche di corpi solidi immerse in fluidi, uno dei primi studi scientifici di fenomeni naturali. I Romani, seppure non così inventivi come i Greci, adottarono e migliorarono le apparecchiature greche, usandole nella costruzione dei grandi lavori stradali, acquedotti, edifici. Marcus Vitruvius Pollio  (Marco Vitruvio Pollione)  Paragonabile  alla Grecia per inventiva fu la   Cina, ma solo dopo molti secoli si conobbero apparecchiature  orientali come il mulino a vento (usato in Cina circa nel 400 a.C), il mantice a  duplice pistone e la carriola. |